Cassazione ed orario di lavoro: quali sono i periodi retribuibili durante i periodi di trasferimento o di permanenza in specifiche aree

Orario di Lavoro e Responsabilità Datoriale: i chiarimenti della Cassazione Il tema dell' orario di lavoro è spesso al centro dell’attenzione nel diritto del lavoro, non solo per l’importanza che riveste per la retribuzione, ma anche per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. È un ambito piuttosto dibattuto e spesso oggetto di controverse e contenziosi nelle dinamiche aziendali, specialmente in contesti che richiedono flessibilità o spostamenti. La corretta individuazione del momento in cui inizia e finisce la prestazione lavorativa, e cosa rientri nel tempo retribuibile, sono pertanto elementi essenziali per la gestione del personale e per la compliance normativa. L'Ordinanza 10648/2025 e il Criterio del "Controllo" L'Ordinanza della Corte di Cassazione n. 10648 del 23 aprile 2025 interviene per fornire un'importante interpretazione sul concetto di orario di lavoro retribuibile, con particolare riferimento ai tempi di trasferimento o di perm...